Il continuo incremento dei costi energetici rende necessario sviluppare metodi più efficienti per gestire questo elemento, così cruciale per le attività aziendali, e ottenere un indubbio vantaggio sia dal punto di vista economico sia da quello, sempre più importante, del rispetto ambientale.
Un Sistema di Gestione dell’Energia rappresenta un approccio sistematico per monitorare e ridurre il consumo di energia in ogni tipo di organizzazione o impresa. La norma ISO 50001:2018 Requisiti per i Sistemi di gestione dell’Energia è il nuovo standard dedicato a questi sistemi di gestione specifici.
Lo standard ISO 50001:2018 è orientato a favorire e promuovere l’uso delle migliori pratiche per ridurre i consumi di energia delle apparecchiature e delle strutture esistenti, attraverso adeguati processi di analisi delle attività maggiormente energivore e la conseguente gestione dei relativi processi in chiave energetica.
Un efficace Sistema di Gestione dell’Energia consente di:
- ridurre i costi energetici attraverso la razionalizzazione dei processi produttivi, l’ottimizzazione dei comportamenti e la gestione più attenta delle risorse;
- migliorare le prestazioni energetiche dell’impresa e, quindi, l’efficienza energetica generale;
- rispettare la legislazione cogente in ambito energetico;
- essere facilmente integrato con altri sistemi di gestione quali ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, ecc. grazie al Modello PDCA (Plan-Do-Check-Act);
- migliorare la reputazione dell’azienda ed il suo rapporto con gli stakeholder.
I NOSTRI SERVIZI
Supportiamo i clienti nella progettazione e implementazione di Sistemi di Gestione per l’Energia conformi ai requisiti della norma ISO 50001:2018, con focus sulla razionalizzazione ed efficienza delle risorse energetiche e sull’impianto di un robusto sistema di miglioramento continuo.